Per il 2020 l'accesso alla Dog Beach è subordinato al rispetto delle seguenti regole. Per praticità le abbiamo suddivise in quelle da seguire in spiaggia, quali al bar e quali nelle aree comuni.
Inizieremo proprio da quest'ultime perché sono le più importanti.
Tra le persone non appartenenti al proprio nucleo familiare. Minimo 1 metro ma consigliamo 1,8 mt.
1)
è obbligatoria negli spazi chiusi: toilette e shop
2)
negli spazi aperti comuni: pubblico:bar, zona fontanelle acqua e info point in spiaggia
3)
nei casi non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale come ad esempio: se per recuperare il cane in un posto diverso da proprio ombrellone / se passeggiando sulla battigia non si riesce a mantenere il distanziamento di 1 mt
L'uso di soluzioni igienizzanti è obbligatorio per entrare nello shop o per accedere alla zona bar. In entrambe le postazioni la direzione metterà a disposizione gratuitamente dei dispenser.
1)
Si entra uno alla volta ad eccezione di persone dello stesso nucleo familiare.
2)
Attendere il proprio turno alla fine della pedana di metallo
3)
Il sapone nei dispenser contiene igienizzante
Tossisci o starnutisci all'interno del gomito o usando un fazzoletto di carta comprendo bocca e naso.
NON USARE LE MANI!
E' vietato accedere a qualsiasi parte dello stabilimento con temperatura superiore ai 37,5 °C o con sintomi influenzali.
La direzione si riserva il diritto di effettuare delle misurazioni all'ingresso.
Da intendersi in aggiunta a quelle valide nelle aree comuni.
La distanza minima interpersonale non deve essere inferiore ad 1 metro, escluse le persone conviventi, sia in spiaggia che in mare. Consigliamo 1,5 mt.
Obbligo per i genitori e/o proprietari di cane di vigilanza sui minori ed i cani affinché in tutte le circostanze sia garantito il distanziamento sociale di almeno 1 metro tra le altre persone sia sulla spiaggia che in mare
STABILIMENTO:
La disposizione tra ombrelloni garantisce ad ogni postazione 11mq. Tra le attrezzature da spiaggia (lettini, sdraio etc) i clienti devono posizionarsi in modo tale da mantenere una distanza di 1,5mt con le attrezzature il vicino di ombrellone.
SPIAGGIA LIBERA
deve essere assicurata una disposizione tra ombrelloni o altri sistemi di ombreggio in modo tale da garantire una distanza di 4 metri da quelli prospicienti. Tra le attrezzature da spiaggia deve essere comunque garantita una distanza di almeno 1,5 mt.
STABILIMENTO: Al fine di evitare il contatto con lettini ed ombrelloni non sanificati è VIETATO utilizzare o toccare le attrezzature degli altri clienti. Indipendentemente se occupati o meno non si potrà utilizzare anche parzialmente o per un tempo limitato le attrezzature dello stabilimento diverse da quelle noleggiate. non si potrà nemmeno effettuare un cambio senza l'autorizzazione della direzione.
STABILIMENTO: Lettini e ombrelloni vengono quotidianamente sanificati è quindi vietato eseguire sanificazioni con prodotti propri come candeggina o similari. Eventuali danni saranno a carico del cliente.
Al fine di effettuare le procedure di sanificazione e per motivi di sicurezza è vietato l'accesso agli arenili
Vietati tutti gli sport i gruppo, si a racchettoni e attività individuali sempre nel rispetto delle distanze di sicurezza
Per evitare assembramenti o distanze on adeguate è stata installata presso il bar una segnaletica verticale ed orizzontale da seguire in caso di fila
A breve Il menu del giorno verrà pubblicato sul sito www.ordinabar.it . Potrai cosi sapere cosa prendere prima di arrivare al bar così da snellire la coda.
No la spiaggia libera non va prenotata. Tuttavia si potrà piazzare l'ombrellone solo se ci sono le distanze richieste (4mt dall'ombrellone)
No la mascherina va messa al di fuori in tutte quelle situazioni dove non si può mantenere la distanza interpersonale di 1mt.
Si è possibile camminare con il cane o stare sulla battigia, tuttavia se non si può mantenere la distanza interpersonale di 1 mt è obbligatoria la mascherina.
Non ci sono regole specifiche per i cani. Come ogni anno il cane va tenuto sotto controllo avendolo sempre sott'occhio. Qualora si manifesti la necessità di andare a recuperare il cane lontano dalla propria postazione munirsi di mascherina.
All'interno dello shop/reception